Biblioteca

La biblioteca organizza spazi formali e informali per la consultazione di cataloghi online, libri, riviste, DVD, risorse Internet.


Competenze

E' una biblioteca libera ed inclusiva!
Dove tutto il materiale documentario è a scaffale aperto, facile da trovare e da prendere in prestito. Grazie alla possibilità di consultare il catalogo autonomamente in sede o su qualsiasi device mobile. A scaffale trovi libri ad Alta leggibiblità per garantire l'ugualianza di accesso all'informazione e alla lettura a tutti.

La Biblioteca di Teolo contiene 15900 volumi (di cui una parte a magazzino), 13 periodici e 3 quotidiani. Le raccolte della Biblioteca sono costantemente potenziate e rinnovate sulla base delle esigenze informative e di documentazione dell’utenza, attraverso l’acquisto regolare delle novità editoriali pubblicate dagli editori italiani e l’eliminazione delle opere che non corrispondono più alle finalità del servizio di pubblica lettura.
Gli acquisti regolari consentono il mantenimento di un patrimonio documentario continuamente aggiornato in rapporto ai fattori portanti della sua missione:
– la contemporaneità
– la multiculturalità
– la conservazione della storia locale

 

Modalità di Iscrizione

L'iscrizione alla Biblioteca è gratuita e non è soggetta a vincoli di residenza.
La tessera della Biblioteca è predisposta dal personale a fronte della presentazione di un documento di identità ed è valida in tutte le biblioteche della Rete Bibliotecaria della Provincia di Padova.
Per i minori è necessario un documento del genitore o comunque di colui che esercita la patria potestà e che si fa garante della buona conservazione e della restituzione dei libri.

 

Servizi disponibili in sede:

Lettura e consultazione in sede di libri, riviste

I servizi di lettura, studio e consultazione sono a disposizione di tutti residenti e non, italiani e stranieri, indipendentemente dal fatto che siano o no iscritti al servizio di prestito. È possibile entrare nelle sale con libri e materiale di documentazione di proprietà personale.
È possibile chiedere aiuto al personale che fornisce servizio di consulenza bibliografica e assistenza alla consultazione dei cataloghi, alle ricerche documentarie e alle ricerche su banche dati locali.

 

Prestito locale e possibilità di prenotazione dei documenti

La biblioteca fa parte della Rete Bibliotecaria Provinciale Padovana. Gli iscritti alla Biblioteca possono accedere al prestito locale:

  • per un massimo di 7 libri alla volta, per un periodo di 28 giorni, con possibilità di rinnovo su richiesta dell'interessato per un massimo di 3 volte, se nel frattempo non siano intervenute altre prenotazioni del documento.
  • per un massimo di 2 materiali multimediali per un periodo di giorni 7, senza possibilità di rinnovo
  • per un massimo di 2 riviste e periodici per un periodo di giorni 28, senza possibilità di rinnovo.

Sono esclusi dal prestito: enciclopedie, opere di consultazione, l'ultimo numero di riviste e periodici.

 

Area Lettura bambini e consultazione ragazzi

In biblioteca troverete un angolo lettura per i più piccoli, attrezzato con tappeti morbidi, cuscini e giochi ludici didattici in cui troverete anche lo scaffale Nati per Leggere e lo scaffale Genitori.

L'area consultazione e creatività, un ambiente a misura di bambino, dove giocare e imparare sempre qualcosa di nuovo.

L'area Baby Pit- stop di Unicef e il fasciatoio per il cambio.

In Biblioteca si svolgono attività di promozione della lettura con le scuole, letture per i più piccoli e i più grandicelli, si ospitato i corsi più svariati, laboratori per bambini e molto altro ancora.

Wi-Fi e Postazioni Internet

In biblioteca puoi navigare liberamente: siamo una Wi-Fi Zone. È possibile utilizzare computer portatili personali, per i quali il collegamento alla rete elettrica è fornito gratuitamente dalla biblioteca.

In biblioteca inoltre trovi due postazioni internet gratuite collegate a stampante A4 .

Fotocopie e Stampe:
bianco/ nero A4€ 0,10 A3 € 0,20
colori A4€ 0,20 A3 € 0,40
Il servizio avviene nel rispetto delle vigenti norme in materia di tutela del diritto d’autore, e quindi è limitato ad un massimo del 15% del contenuto di un libro o di un fascicolo di rivista (pubblicità escluse).
Si puo’ usufruire del servizio di fotocopiatura esclusivamente per i documenti della biblioteca.

Per stampe a colori o di formato A3 il file deve essere inviato via Mail alla biblioteca.

Servizi On Line

Catalogo generale
Indeciso su cosa leggere? Dal portale Opac della Rete provinciale Padovana puoi accedere al patrimonio di tutte le biblioteche della rete comodamente da casa. Prenotare i documenti che vuoi, scegliere tra generi differenti, scegliere dove rititarli e passare a prenderli quanto ti verrà comunicato il loro arrivo in biblioteca. Consultare i tuoi prestiti ed effettuare i rinnovi.

Medialibrary

La rete del prestito digitale: 6 nazioni, 17 Regioni…4.000 Biblioteche! Entra in biblioteca anche quando è chiusa! Scopri la biblioteca digitale direttamente sui tuoi dispositivi, ovunque tu sia. Hai accesso a migliaia di Ebook, quotidiani, riviste, puoi ascoltare musica ed audiolibri, consultare archivi e banche dati il tutto con la tua iscrizione alla rete bibliotecaria

Newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle ultime iniziative della nostra biblioteca

Vivere la biblioteca:

Associazione Amici della Biblioteca di Teolo:

Dell'associazione fanno parte tutte le persone che vogliono partecipare in modo attivo alla vita culturale della biblioteca . I lettori volontari, chi ci aiuta con i laboratori, chi ci aiuta a costruire il calendario delle proposte culturali e degli eventi, gli incontri con gli autori, chi vuole condividere le proprie conoscenze e il proprio tempo con la comunità.

Gruppo di lettura 33

Ogni primo mercoledì del mese si riunisce in biblioteca un gruppo di lettori che condividono il piacere della lettura di un titolo, un'occasione per parlare di libri e per conoscere persone nuovwe con cui condividere l'amore per la lettura.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Karin Cavicchio

Responsabile area i -ii affari generali e servizi demografici- servizi culturali, sport, turismo, tempo libero, servizi sociali

Persone

Karin Cavicchio

Responsabile area i -ii affari generali e servizi demografici- servizi culturali, sport, turismo, tempo libero, servizi sociali

Sede principale

Sede comunale

Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD)

Contatti

Biblioteca

Telefono: 049 9998567

Fax: 049 9900264

Email: biblioteca@comune.teolo.pd.it

PEC: teolo.pd@cert.ip-veneto.net

Ulteriori informazioni

Lunedì chiuso;
Martedì, Giovedì: 10.00 – 12.30 e 15:00 - 19:00
Mercoledì, Venerdì: 15.00 – 19.00
Sabato: 10.00 – 12.30


Collegamenti utili:

Informazioni

Catalogo OPAC

 

Pagina aggiornata il 04/12/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri