Competenze
Retegiovani.it è il sito degli uffici Informagiovani di Rovolon, Teolo, Saccolongo, Veggiano e Torreglia. L’ufficio è “mobile”, viene aperto ogni settimana in un Comune diverso, per un totale di 4 aperture a settimana. Questa scelta è stata fatta per permettere a tutti i cittadini di poter raggiungere lo sportello e usufruirne. Da quest’anno lo sportello effettua delle consulenze anche on-line. Se non puoi recarti allo sportello puoi fissare un’appuntamento per una consulenza telefonica, via mail o via Facebook.
La nostra Mission è diversificata offriamo infatti dall’orientamento nella ricerca di un percorso lavorativo, ad informazioni su corsi e sulle iniziative come il Servizio Civile Universale a un orientamento verso la scelta scolastica universitaria all’entrata nel mondo del lavoro . Il compito dell’Informagiovani non è solo quello di dare informazioni ma principalmente è quello di raccogliere i bisogni e le esigenze non solo dei giovani ma di tutta la cittadinanza. E’ vero, secondo i nostri dati la richiesta più avanzata dai nostri utenti negli ultimi anni è il LAVORO; proprio per questo affianchiamo le amministrazioni nella co- progettazione di eventi tematici e restiamo aggiornati nel mondo delle opportunità legate a servizi rivolti a tutte le fasce d’età. Riguardanti le Politiche Attive o attraverso delle consulenze personalizzate sulla strategia da pianificare ed attuare al fine di ri-immettersi nel mondo del lavoro.
I nostri Sportelli sono dei punti informativi aperti alla cittadinanza e alle aziende del territorio, presto diventeranno dei punti dove ricevere informazioni per aziende e lavoratori che vogliono proporre un piano di Welfare aziendale che possa andare in contro ai bisogni dei dipendenti e sfruttare i servizi offerti dal territorio.
Nello specifico: i temi che trattiamo di più: cos’è e come funziona Garanzia Giovani, presentazione del CV e Personal Branding, dal come si cerca lavoro, dove vivono le opportunità, come ci si prepara ad un colloquio, la mobilità internazionale (SVE, viaggi di studio all’estero, lavoro all’estero, ERASMUS+), cos’è l’Assegno per il lavoro chi ne può beneficiare…
L’Informagiovani non sostituisce il Centro Per l’Impiego e non è un’agenzia per il lavoro supporta questi cercando di preparare e indirizzare colui che ne usufruisce per aiutarlo e sostenerlo ad orientarsi nel mondo delle occasioni e opportunità proposte.
Tutti i nostri servizi sono gratuiti e rivolti a tutta la cittadinanza.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Karin Cavicchio
Responsabile area i -ii affari generali e servizi demografici- servizi culturali, sport, turismo, tempo libero, servizi sociali
Persone
Claudia D'Aquila
Personale dell’ufficio Informa giovani e sportello lavoro
Contatti
Ulteriori informazioni
Martedì dalle 10:00 alle 13:00
Pagina aggiornata il 27/11/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento dei servizi socio-assistenziali
- Richiesta utilizzo occasionale delle Sale Comunali
- Proposta erogazione contributo economico L.J.
- Regolamento associazioni 2021
-
Vedi altri 6
- Regolamento servizi sociali - nuovo 2021
- Regolamento trasporto sociale
- Regolamento associazioni
- Regolamento contributi per frequenza scuole e servizi per la prima infanzia non statali
- Regolamento utilizzo di sale, attrezzature e pulmini di proprietà comunale
- Regolamento assegnazione di alloggi di emergenza abitativa