Comune di Teolo
Eventi e avvisi

Formazione on-line progetto "Famiglie al centro: la forza delle reti"

Lo sapevi che nel tuo Comune esistono le Reti di Solidarietà? E lo sapevi che anche tu, nel tuo piccolo, puoi fare qualcosa per la tua comunità?


Le forme di solidarietà familiare sono piccoli gesti che possono fare tutti (coppie con figli, senza figli, persone singole, pensionati, ecc) e che occupano solo una piccola parte di tempo, ma che possono cambiare la quotidianità di una famiglia: aiutare un bambino a fare i compiti, passare qualche pomeriggio insieme, andare a prenderlo a scuola mentre i genitori lavorano…


Questo periodo in particolare ci ha fatto capire l’importanza del “fare rete” tra noi ed è per questo che anche e soprattutto ora le attività continuano nel rispetto delle norme.


Se vuoi saperne di più scrivici o partecipa alla Formazione online in programma per il 17 aprile.


Il Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare di Padova Ovest, istituito il 4 aprile 2014, è lieto di invitarvi ai prossimo corso di formazione ON LINE del progetto "Famiglie al centro: la forza delle reti", destinato a tutte le persone desiderose di avvicinarsi alle tematiche dell'accoglienza e della solidarietà familiare.

"Famiglie al centro" cofinanziato per i primi anni dall’Assessorato ai Servizi Sociali della Regione Veneto e da sedici Comuni (Abano Terme, Albignasego, Cadoneghe, Cervarese Santa Croce, Limena, Mestrino, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, Rovolon, Rubano, Saccolongo, Selvazzano Dentro, Teolo, Torreglia e Veggiano) dell'A. ULSS 6 Euganea, all’interno dei quali è nato e cresciuto.

Si tratta di un progetto finalizzato alla promozione dell’accoglienza, al sostegno della genitorialità ed alla sensibilizzazione sul tema dell’affido.


E' richiesta l'iscrizione attraverso il  seguente link  https://forms.gle/8Ad8QbdrLXsb5fiF8 o all'indirizzo email o al numero telefonico riportati nel volantino.


Video illustrativo:

 https://drive.google.com/file/d/15Nqkx1SGv5BbUpSdEF6PCNypuUFhFWRt/view?usp=sharing

Chi contattare all'interno dell'ufficio:
Valeria Montecchio  
Nicoletta Giulian  

Telefono:
 049 9998536

 049 9998536

Responsabile:
Karin Cavicchio  
 
Referente amministrazione:
Graziella Quagliato