
L'ordinanza riguarda l'applicazione delle seguenti misure sanitarie e di polizia veterinaria atte all'eradicazione ed al contrasto di ogni presunta diffusione dell'infezione da influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) sottotipo H5N1, negli allevamenti avicoli del settore rurale e non commerciale del territorio comunale ricadente nella zona di restrizione (ZUR) di cui alla nota del Ministero della Salute prot. 002911-18/12/2021, e, in particolare, di danno le seguenti disposizioni:
- il pollame e tutti gli altri volatili in cattività, ove allevati all’aperto, sono trasferiti e trattenuti all’interno di un edificio dell’azienda. Qualora ciò non sia realizzabile o qualora il loro benessere sia compromesso, deve essere adottata ogni altra misura ragionevole per ridurre al minimo i contatti con i volatili selvatici o altro pollame o altri volatili in cattività di altre aziende;
- sono vietate fiere, mostre e mercati di pollame e altri volatili;
- è sospesa la pratica dell’utilizzo dei richiami vivi dei volatili appartenenti all’ordine degli Anseriformi e Caradriformi. È inoltre vietato il rilascio per ripopolamento di selvaggina da penna;
- i proprietari e i detentori di pollame devono prontamente segnalare all’Autorità Competente— Servizio Veterinario dell’Azienda ULSS 6 Euganea gli aumenti di mortalità e qualsiasi variazione significativa al fine del monitoraggio della malattia.
Allegati: