Descrizione
Presentazione del progetto “Fino all’ultima briciola”
2 luglio 2025, tre appuntamenti per conoscere il nuovo progetto per combattere lo spreco alimentare, facilitare la donazione delle eccedenze e promuovere pratiche virtuose per la riduzione dei rifiuti.
Il Comune ha il piacere di informare che ETRA S.p.A. Società benefit e il Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti hanno predisposto un progetto contro lo spreco di cibo denominato “Fino all’ultima briciola”.
Il progetto dà - alle aziende clienti di ETRA - la possibilità di iscriversi gratuitamente per un anno (fatte salve le convenzioni già in essere), a una delle piattaforme digitali attive per la gestione degli alimenti a rischio spreco, selezionate in base alla tipologia dell’attività e delle sue esigenze operative.
Le opzioni di adesione al progetto per le aziende:
- Grandi produttori alimentari e operatori della GDO: piattaforma REGUSTO, pensata per mettere in contatto l’offerta di prodotti alimentari da surplus con la domanda da parte di Enti del Terzo Settore (ETS, Onlus, associazioni di volontariato)
- Piccoli esercizi commerciali, bar, ristoranti e piccola distribuzione: piattaforma Too Good To Go, che mette in relazione le attività con utenti finali interessati ad acquistare prodotti invenduti a prezzo ridotto tramite l’app, sotto forma di "Surprise Bag".
Il progetto verrà illustrato mercoledì 2 luglio nei seguenti incontri pubblici:
- Bassano del Grappa: ore 10:00-11:00
Consiglio di Quartiere Prè - Sala Polivalente, Quartiere Prè n. 63, Bassano del Grappa (VI) - Piazzola sul Brenta: ore 16:00-17:00
Sala Consiliare, via Camerini, 3 - Piazzola sul Brenta (PD) - Vigonza: ore 20:00-21:00
Sala Polivalente Consiliare, Castello dei Da Peraga, via Arrigoni n.1 - Vigonza (PD)
La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione a questo link.
Aderendo al progetto, la Sua Azienda potrà ottenere molteplici benefici:
- Riduzione dello spreco alimentare
- Riduzione delle bollette rifiuti e dei costi di smaltimento
- Valorizzazione economica delle eccedenze
- Maggiore visibilità e miglioramento dell’immagine aziendale
- Raccolta di dati utili per la rendicontazione ESG e il Bilancio di Sostenibilità (solo per Regusto)
- Accesso a reti virtuose impegnate nella sostenibilità ambientale e sociale del territorio
Per saperne di più:
- briciola@etraspa.it per REGUSTO
- cspampinato@toogoodtogo.it per Too Good To Go
oppure visita la pagina dedicata al progetto su www.etraspa.it
Lo spreco alimentare è una sfida che riguarda tutti. Ogni anno, milioni di tonnellate di cibo perfettamente commestibile vengono gettate lungo l’intera filiera, con un impatto enorme sull’ambiente, sull’economia e sulla società.
Dalla produzione alla distribuzione, ogni attore del settore può fare la differenza, trasformando le eccedenze in risorse e adottando soluzioni capaci di creare valore, solidarietà e sostenibilità sul territorio.
Combattiamo insieme lo spreco alimentare, fino all’ultima briciola.