Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si vota per i referendum abrogativi. Disponibili le istruzioni per cittadini all’estero e fuori sede.

Data:

01 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si voterà in Italia per i referendum abrogativi, che si svolgeranno in contemporanea al turno di ballottaggio delle elezioni amministrative per i Comuni interessati.

I cinque quesiti referendari riguardano la modifica alla legge sulla cittadinanza italiana per residenti stranieri e l'abrogazione di norme in tema di lavoro. Tutti i quesiti sono stati dichiarati ammissibili dalla Corte costituzionale nella camera di consiglio del 20 gennaio 2025.

Si voterà:
domenica 8 giugno dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 9 giugno dalle ore 7.00 alle ore 15.00

Voto italiani all’estero
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle apposite liste elettorali, votano per corrispondenza. La Circoscrizione Estero, prevista dall’art. 48 della Costituzione, è suddivisa in quattro ripartizioni geografiche.

Il voto per corrispondenza si applica anche ai referendum, ma è escluso nei Paesi dove non è garantita la libertà o la segretezza del voto. In questi casi, i cittadini possono votare in Italia previa richiesta al proprio Comune di iscrizione.

Scadenza per optare al voto in Italia: giovedì 10 aprile 2025
Documentazione da allegare:

  • Modello di domanda (all.2)
  • Copia di un documento di riconoscimento
  • Copia della tessera elettorale

 

Voto per i cittadini fuori sede
Il Decreto-Legge n. 27 consente il voto a cittadini temporaneamente domiciliati fuori dal Comune di residenza. La misura è rivolta a studenti, lavoratori e persone fuori sede per cure mediche.

Chi può votare fuori sede:

  • Residenza in provincia diversa rispetto al domicilio
  • Domicilio per almeno tre mesi nel periodo del referendum

 

Modalità di voto:

  • Stessa circoscrizione elettorale: voto nel comune di domicilio
  • Circoscrizione diversa: voto presso seggio speciale nel capoluogo regionale

 

Documentazione richiesta:

  • Modello di domanda (all.1)
  • Copia di documento di riconoscimento
  • Copia della tessera elettorale
  • Certificazione o autocertificazione della condizione di fuori sede

 

Scadenze importanti:
Presentazione della domanda: entro il 4 maggio 2025
Revoca della domanda: entro il 14 maggio 2025

Il Comune di domicilio provvederà a certificare il diritto di voto entro 20 giorni dal referendum e l’elettore verrà registrato nelle liste elettorali locali.

Luoghi

Sede comunale

Via Euganea Treponti 34 - 35037 Treponti di Teolo (PD)


Ultimo aggiornamento: 27/11/2024, 11:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri