Richiedere la carta di identità

Informazioni generali

Anagrafe – Carta d’Identità

Il rilascio della carta di identità è disponibile solo per i residenti del Comune di Teolo.

Informazioni generali

La carta d’identità è un documento di riconoscimento rilasciabile a tutti i cittadini fin dalla nascita.

Per i cittadini italiani è valida anche per l’espatrio.

Durata della validità (in base all’età del titolare):

  • Minori di 3 anni – validità 3 anni
  • Dai 3 ai 18 anni – validità 5 anni
  • Maggiori di 18 anni – validità 10 anni

La validità si estende fino al giorno e mese di nascita del titolare.

Il Comune di Teolo rilascia la Carta d’Identità Elettronica (CIE) esclusivamente su appuntamento, da fissare telefonicamente al 049 9998524.

Il documento cartaceo può essere rilasciato solo in caso di comprovata urgenza per motivi di viaggio.

Documentazione necessaria per il rilascio

  • 1 fototessera a colori (mezzo busto, non di profilo, occhi visibili, senza copricapo – ammesso solo per motivi religiosi). Per i requisiti, consultare il sito della Polizia di Stato.
  • Tessera sanitaria
  • Carta d’identità precedente. In caso di furto o smarrimento, occorre presentare la relativa denuncia alle Forze dell’Ordine.
  • In caso di smarrimento o furto:
    • un altro valido documento di riconoscimento (es. patente o passaporto)
    • oppure la presenza di 2 testimoni maggiorenni che conoscano personalmente l’interessato (in caso di prima emissione per minore, i testimoni possono essere i genitori)
  • Per i cittadini non italiani residenti:
    • documento valido per l’espatrio rilasciato dal paese di origine
    • permesso di soggiorno in corso di validità (se necessario)
  • Pagamento di €22,00 tramite PagoPA: PagoPA – Comune di Teolo

Dichiarazione per maggiorenni

Al momento del rilascio, i cittadini maggiorenni devono sottoscrivere la dichiarazione di assenza di condizioni ostative al rilascio del passaporto (ai sensi dell’art. 3 della L. 1185/1967).

Nel caso di genitori con figli minori, è necessario anche l’assenso all’espatrio dell’altro genitore.

Cittadini AIRE

I cittadini italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE possono richiedere la carta di identità:

  • presso l’Anagrafe del Comune di Teolo
  • oppure presso le sedi consolari

Rilascio della carta di identità ai minori

  • Presenza del minore (obbligatoria dai 12 anni, con firma sul documento)
  • Documento di riconoscimento del minore (se disponibile)
  • Assenso all’espatrio:
    • firmato da entrambi i genitori
    • oppure dall’unico esercente la potestà
    • oppure dal tutore, munito di atto di nomina

    Il modulo per l’assenso è scaricabile a fine pagina e deve essere accompagnato da una fotocopia di un documento d’identità valido.

Esportazione dei minori di 14 anni:

  • Con uno dei genitori o chi ne fa le veci: su richiesta, la carta d’identità può riportare il nome dei genitori o accompagnatori
  • Senza i genitori o chi ne fa le veci: è necessaria una dichiarazione che riporti il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto cui il minore è affidato, convalidata dalla Questura (o autorità consolari se all’estero)

Documenti non validi per l’espatrio

  • Minori senza assenso dei genitori o tutore
  • Cittadini con impedimenti legali all’espatrio
  • Cittadini non italiani che possono viaggiare solo con documenti rilasciati dal paese d’origine

Contatti

Pagina aggiornata il 16/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri